Fai da te Auto – Sostituzione delle candele
Una manutenzione importante che puoi imparare a fare anche tu a casa è la sostituzione delle candele della tua auto a benzina. Nel libretto di manutenzione trovi scritto ogni quanto vanno sostituite, nel mio caso è ogni 25.000 km
L’usura delle candele comporta un’accensione difettosa, che si manifesta: con aumento dei consumi; difficoltà di accensione anche a motore caldo; singhiozzi ed esitazioni durante la marcia; presenza di fumo dallo scarico. Stiamo parlando di motori ad accensione comandata (benzina) e di candele non rotte, ma con un rendimento non soddisfacente. In presenza di una candela “fuori uso”, non è possibile rimandare la sostituzione. L’inconveniente non riguarda la sola accensione, ma persiste anche durante la marcia.
Procurati una chiave da candele snodabile e delle nuove candele
Come procedere:
- Individua dov’è la testa del motore e dove ci sono i cappellotti in gomma che portano la corrente alle candele
- Rimuovi il cappellotto della prima candela.
- Con l’ausilio della chiave snodabile, svita la vecchia candela, avvita la nuova e collegate il cavo. Ripetete l’operazione per le restanti candele.
PRESTA ATTENZIONE E NON INVERTIRE I CAVI DELLE CANDELE